“C′è un dato iniziale, nella produzione letteraria italiana tra i due secoli […] Ed è il dato dell'introversione, dello scavo analitico, dell'atmosfera rarefatta e segreta, dello spazio autobiografico fortemente ritagliato pur entro i limiti usuali della rappresentazione oggettiva, del tempo introspettivo che logora l'architettura continua della forma tradizionale, del dialogo interiore che attenua e scioglie la dimensione apparente del colloquio, dell'uso simbolico e ossessivamente soggettivo delle cose, rinominate e concentrate da un'organizzazione stilistica fortemente selettiva, antinaturalistica e inquietante, dialettica e sperimentale.”

da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano [1974] , in Il decadentismo, a cura di Enrico Ghidetti, Editori Riuniti, Roma 1976, p. 268

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Efrem il Siro photo

“Benedetto Colui che ci ha dato l'occhio interiore che avevamo accecato.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Emil Cioran photo

Argomenti correlati