Citazioni simili

„Campana resta l'ultimo poeta, il poeta toccato e divorato dal fuoco, il poeta che è entrato per sempre nel cuore stesso della notte e non ne è più uscito.“
— Carlo Bo critico letterario italiano 1911 - 2001
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII

„Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro, un artiere che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un artista che nielli e ceselli l'oro che altri gli porga. A costituire il poeta vale infinitamente più il suo sentimento e la sua visione, che il modo col quale agli altri trasmette l'uno e l'altra.“
— Giovanni Pascoli poeta italiano 1855 - 1912
da Il fanciullino

„Soffrire di cuore e non essere poeta? Vale forse la pena?“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati

„[Sulla tomba del poeta Voconio] Eri lascivo nei versi, pudico nel cuore.“
— Publio Elio Traiano Adriano Imperatore romano 76 - 138
citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

„Pegno di un destino non lieto | è questo cuore infelice di poeta.“
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Tu sei così semplice, come tutte
Russia e altre poesie

„Da questa esigenza intrinseca del parlare con Dio e del cantarLo con le parole donate da Lui stesso è nata la grande musica occidentale. Non si trattava di una "creatività" privata, in cui l'individuo erige un monumento a se stesso, prendendo come criterio essenzialmente la rappresentazione del proprio io. Si trattava piuttosto di riconoscere attentamente con gli "orecchi del cuore" le leggi intrinseche della musica della stessa creazione, le forme essenziali della musica immesse dal Creatore nel suo mondo e nell'uomo, e trovare così la musica degna di Dio, che allora al contempo è anche veramente degna dell'uomo e fa risuonare in modo puro la sua dignità.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Discorsi, College de Bernardins
„Per ogni malvagio che muore | nascono due oratori: | non abbiamo in città nessun Iolao | che possa bruciare le teste degli oratori.“
— Platone (comico) commediografo ateniese della Commedia antica -500
fr. 127 Kassel-Austin; citato in I comici greci, a cura di Simone Beta, BUR, Milano, 2009, pp. 73-74
„[Alfonso Gatto] Lei è forse l'unico poeta che usi la parola «cuore» con molta frequenza. Anzi, «cuore» insieme ad «azzurro» (e forse anche «tremare» e «tremo») è uno dei segni più fitti del suo discorso.“
— Jolanda Insana poetessa italiana 1937 - 2016
A colloquio con Alfonso Gatto

„Ciò che manca agli oratori in profondità, ve lo dànno in lunghezza.“
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 549
Attribuite

„L'oratore è un signore che dice cose vaghe con la massima violenza.“
— Maurice Donnay scrittore 1859 - 1945
„[…] uomo affabile, spirituale, letterato e grande oratore […].“
— Salimbene de Adam religioso e storico italiano 1221 - 1288

„Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna?“
— Virginia Woolf, libro Una stanza tutta per sé
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé

„Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale – non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo – prima o poi faremo ritorno.“
— Carlos Ruiz Zafón, libro L'ombra del vento
The Shadow of the Wind
Variante: Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale - non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo - prima o poi faremo ritorno.
„Si dice che [Iperide] abbia superato tutti nell'oratoria politica, e da alcuni viene anteposto a Demostene.“
Vite dei dieci oratori: Iperide, 849 D; traduzione in Mario Marzi, Oratori attici minori, UTET, 1995, ISBN 978-88-02-02633-6

„Tutti i grandi oratori sono stati fatti fuori | da signori, volenti e nerboruti.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Argenti vive, n. 12
Museica