“Non di rado avviene che il personaggio principale d'un racconto o d'una biografia assurge a una figura eccezionale per un cumulo di qualità e di doti che non sempre corrisondono a verità. Sotto la penna anche più imparziale il protagonista diventa un eroe, un essere prodigio.”

Origine: Il trittico di Donna Alessandra, p. 83

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Eroe del racconto, eroe che io amo con tutta l'anima e che ho sempre cercato di riprodurre in tutta la sua bellezza, e che sempre è stato, è e sarà meraviglioso, eroe del mio racconto è la verità.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da I racconti di Sebastopoli, traduzione di Vittorio Tomelleri, I Grandi Libri Garzanti, Milano, 1995. ISBN 8811585643

Elio Vittorini photo
Giovanni Morelli photo
William Shenstone photo
Stefan Zweig photo

“Quando leggete una biografia romanzata ricordatevi che la verità non si presta mai ad essere pubblicata.”

Luciana Peverelli (1902–1986) giornalista e scrittrice italiana

da introduzione a I nostri folli amori

Argomenti correlati