Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 366-367
“I buansu presi giovani si addomesticano bene. Dimostrano molto attaccamento al loro custode, e, se questo se ne intende, può farsene eccellenti ausiliari di caccia. Sgraziatamente il buansu pare voler essere devoto solo al suo padrone. Non solo non può servire ad altri cacciatori, ma talvolta anche diventa pericoloso a motivo dello acuto suo morso.”
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 367
Argomenti
ausiliario , attaccamento , morso , acuto , custode , custodia , devoto , cacciatore , eccellente , caccia , padrona , volere , padrone , motivo , giovani , giovane , bene , essereAlfred Edmund Brehm 42
biologo e scrittore tedesco 1829–1884Citazioni simili
Alfred Edmund Brehm
(1829–1884) biologo e scrittore tedesco
Alfred Edmund Brehm
(1829–1884) biologo e scrittore tedesco
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 461
Davide Morosinotto
(1980) scrittore italiano
Tabaqui; p. 160
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera