“Da tutti gli esempi citati da Bucke, nonché da tutti gli altri che si potrebbero aggiungere, non sarebbe possibile scegliere un solo caso in cui la coscienza cosmica si sia sviluppata in condizioni di vita interiore ad essa contrarie, vale a dire nei momenti di assorbimento da parte della vita esterna, con le sue lotte, con i suoi turbamenti, con i suoi interessi. Affinché la coscienza cosmica si riveli occorre che il centro di gravità di tutto stia per l'uomo nel mondo interiore, nell'autocoscienza, e non in quello esterno.”

Origine: Tertium Organum, p. 311-312

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Konrad Lorenz photo

“Sono pienamente convinto, dico pienamente, che gli animali hanno una coscienza. L'uomo non è il solo ad avere una vita interiore soggettiva.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Origine: Citato in Parisini, p. 115.

Elena Croce photo
Francesco de Sanctis photo
Karl Marx photo

“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.

Umberto Eco photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edward Hopper photo
Henry Louis Mencken photo

“La coscienza è la voce interiore che ci avverte che qualcuno potrebbe vederci.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Citato in Le Formiche, § 1871

Argomenti correlati