
“Blad-dy? Ma questo non è un nome… è una toilette!”
Origine: Mi ricordo di te, p. 80
Piccolo principe: cap. V, p. 28
Il piccolo principe
“Blad-dy? Ma questo non è un nome… è una toilette!”
Origine: Mi ricordo di te, p. 80
“La televisione è meglio del cinema. sai sempre dov'è la toilette.”
libro I miei mostri
“Senza il tennis mi ritroverei forse a pulire qualche toilette in Russia.”
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Quante ovvietà si son sentite! Verità scontate eppur originali? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/06/782944-quante_ovvieta_sentite_verita_scontate_eppur_originali.shtml, Ubitennis.com, 7 ottobre 2012.
Origine: Citato in Le formiche in giro per il mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/25/FORMICHE_GIRO_PER_MONDO_co_0_0208258285.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2002.
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jackson: «Miami la Nba non è fatta per chi piange» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/marzo/10/Jackson_Miami_Nba_non_fatta_ga_10_110310073.shtml, Gazzetta della Sport, 10 marzo 2011.
2004
Rivincite (Getting Even), Viva Vargas!
a Louise Norcross, dicembre 1860?, 228
Lettere
Origine: Da L'umorismo e gli umoristi, [1884], ristampato in Saggi critici di letteratura italiana, Firenze, 1911<sup>2</sup>; citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 218.