“Fra i molluschi la più astuta di tutti è la seppia. Essa si avvale soltanto dell'inchiostro per nascondersi e non solo quando è spaventata. Il polipo e il calamaro, invece, emettono l'inchiostro perché spaventati. Tutti questi animali non espellono mai l'inchiostro tutto in una volta. Inoltre, dopo che lo hanno espulso, lo secernono nuovamente.”
IX, 37; 2015, pp. 77-78
Historia animalium
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Rossano Astremo, La famiglia secondo Isabella Santacroce http://web.archive.org/web/20060511034701/http://www.coolclub.it/giornale/dettaglio_interviste.asp?menu=16&submenu=0&id_interviste=39, Coolclub.it, 3 marzo 2006.

“Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 67

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand


“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica

“Basta l'odore dell'inchiostro per far morire i miei sogni.”
15 settembre 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910

“La storia si scriverà col sangue e col ferro, ma si stampa con l'inchiostro.”
Origine: Nato per uccidere, p. 67