Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi al Forum Economico: "Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120507_ForumEconomico.htm?LANG=IT, Esteri.it, 7 maggio 2012.
“L'Italia ha sempre garantito – e continuerà a farlo – un deciso sostegno al percorso di avvicinamento dell'Albania all'Europa. L'adesione di Tirana alla NATO, cinque anni fa, e la liberalizzazione dei visti Schengen nel 2010 costituiscono successi di cui potete – e possiamo – essere fieri, in attesa di raggiungere il decisivo traguardo del riconoscimento all'Albania dello status di Paese candidato all'ingresso nell'Unione Europea. È chiaro a tutti che il posto dell'Albania è in Europa, per storia, cultura, valori.”
Origine: Citato in Intervento del Presidente Napolitano all'Assemblea Parlamentare della Repubblica di Albania http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2840, Quirinale.it, 5 marzo 2014.
Argomenti
liberalizzazione , avvicinamento , adesione , candidato , status , ingresso , traguardo , sostegno , riconoscimento , percorso , unione , atteso , nato , europeo , successo , valor , cultura , valore , posto , paese , storia , essereGiorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925Citazioni simili
Origine: Citato in Albania: storica visita del premier serbo Vucic http://it.euronews.com/2015/05/27/albania-storica-visita-del-premier-serbo-vucic/, Euronews.com, 27 maggio 2015.
Origine: Dichiarazioni e risposte alla stampa del Presidente Napolitano al termine dei colloqui con il Presidente della Repubblica di Serbia Tomislav Nicolić http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2534&printPDF=yes. Roma, Palazzo del Quirinale, 9 ottobre 2012.