“"In medio stat virtus" è saggia norma di vita ma la realizzazione della "medianità virtuosa" si deve ottenere solo e sempre attraverso la pratica del precetto si-si/no-no, del confronto con l'opposto, della competizione, mai con il compromesso. La competizione leale consente infatti di evitare lo scontro crudele; impedisce che la Pace degradi nel nirvana.”
Argomenti
virtuoso , no , competizione , degrado , precetto , norma , compromesso , scontro , realizzazione , opposto , saggio , pratica , confronto , pace , vita , medioGino Birindelli 10
ammiraglio e politico italiano 1911–2008Citazioni simili

“Il confronto, la competizione, sono un qualcosa di superfluo e orribile.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Capitolo VI, Il fascismo, p. 198
Chiesa e Stato in Italia

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 77. ISBN 88-8598-826-2.