“Mentre vi parlo ho davanti a me il popolo italiano con le sue ansie e le sue speranze, coloro che vivono ed operano nei confini della patria e quanti al di là dei monti e dei mari serbano nel loro cuore gelosamente l'immagine della nostra terra.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia
Antonio Segni photo
Antonio Segni 19
4º Presidente della Repubblica Italiana 1891–1972

Citazioni simili

Giovanni Berchet photo
Mihály Vörösmarty photo

“Io Pázmán}} che nel cielo intendo la verità genuina | sto davanti a dio come un convertitore convertito, | e proclamo una sapienza nuova, ascoltala, popolo ungherese, e accoglila nel cuore: | la religione più sacra è la patria e l'umanità.”

Mihály Vörösmarty (1800–1855) poeta ungherese

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLIX, p. 596.

Benito Mussolini photo

“Se le masse lavoratrici rimangono in uno stato di miseria e di abbrutimento, non v'è grandezza di popolo, né dentro, né oltre i confini della Patria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919

Yunus Emre photo
Guido Ceronetti photo
Primo Mazzolari photo
Francesco Guccini photo

“E catene di monti coperte di nevi | saranno confine a foreste di abeti.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1

Argomenti correlati