“Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di lavoro di un italiano.”

Origine: Citato in http://www.repubblica.it/politica/2014/08/01/news/alfano_-92937945/ Lavoro, Alfano: “Non accetteremo che un immigrato prenda il posto di un italiano” http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/02/lavoro-alfano-non-accetteremo-che-un-immigrato-prenda-il-posto-di-un-italiano/1080201/, Il Fattoquotidiano.it, 2 agosto 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
immigrato , posto , italiano , lavorio , lavoro
Angelino Alfano photo
Angelino Alfano 20
politico italiano 1970

Citazioni simili

Paolo Pillitteri photo
Gianfranco Fini photo

“Il cambiamento che farei oggi [alla legge Bossi-Fini] è quello di rendere più flessibile le norme sulla permanenza in Italia nel caso che l'immigrato perda il lavoro. Tanti cittadini perdono il posto e oggi ritrovarlo è sempre più difficile.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: A Istituzioni, RaiEdu; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter, 7 aprile 2012.

Raffaele Cantone photo

“Dietro l'attività di certe cooperative che si presentano per l'accoglienza e l'inserimento nel lavoro degli immigrati, si nascondono gli interessi della criminalità organizzata. Gli immigrati rappresentano un grande "affare" per mafia, camorra e 'ndrangheta.”

Raffaele Cantone (1963) magistrato italiano

Origine: Citato in Cantone, criminalità organizzata dietro certe coop che operano in accoglienza e sanità http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Cantone-criminalita-organizzata-dietro-certe-coop-che-operano-in-accoglienza-e-sanita-1baca6c6-f623-43c9-b1e5-0e2a00f3c6ab.html, RaiNews.it, 12 ottobre 2015.

Paolo Rumiz photo

“Per gli italiani, la ferrovia resta cosa da immigrati e da poveracci. Guardate Bergamo, città ricchissima. Ha una stazione da Terzo Mondo.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

da L'Italia in seconda classe

Clemente Mastella photo

“Una diaria di 290 euro! 'Sta miseria. Non ci si sta dentro. Questi non sanno cosa si prende al Parlamento italiano. Si prende meno che in Italia.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Marco Marozzi, "Una miseria questi 290 euro" Mastella protesta per la diaria http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/europa-parlamento/mastella-lamenta/mastella-lamenta.html, la Repubblica, 15 luglio 2009

Giorgio Bassani photo
J-Ax photo

“La nostalgia e precoce nel mio paese | e prende ogni italiano dopo un bicchiere.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance

Leo Longanesi photo

“L'italiano non lavora, fatica.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Roma, 1° luglio 1953
La sua signora

Joseph Roth photo

Argomenti correlati