“Un Catechismo può astenersi dall'imporre una credenza. Ma non può astenersi dall'insegnare. Non può nelle questioni dubbie o controverse lavarsi le mani e rimettersi alla coscienza dei fedeli.”
Quaesivi et non inveni
Argomenti
catechismo , controversa , controversia , credenza , fedele , questione , dubbio , coscienzaAugusto Guerriero 32
giornalista e scrittore italiano 1893–1981Citazioni simili
da Una sfida per i laici, Corriere della sera, 10 marzo 2007, p. 1
Origine: Citato in Luigi Sugliano, Polemica sulla tradizione pasquale http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1078928, La Stampa, 11 aprile 1993.
“Un'anima vecchia non può sottrarsi al dubbio.”
da Tesi sull'esistenza dell'amore

La cosa più bella di Firenze è McDonald's