Origine: Da Omnibus, 13 giugno 1937.
Frasi di Augusto Guerriero

Augusto Guerriero
Data di nascita: 16. Agosto 1893
Data di morte: 31. Dicembre 1981
Augusto Guerriero, noto anche con lo pseudonimo di Ricciardetto , è stato un giornalista e saggista italiano, autore di monografie storiche rivolte al grande pubblico. Wikipedia
Frasi Augusto Guerriero
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 129.
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 142.
Quaesivi et non inveni
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 213.
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.
„Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.“
Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.
„Preferisco perdere l'anima, anziché rinunziare alla ragione.“
Quaesivi et non inveni
„Alla poesia, alla musica, alla religione, si accede per la via del cuore.“
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 218.
„[Sul moralismo] Per farsi beffa della giustizia non basta aggiungere un "ismo."“
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 176.