“Ammiro i vagabondi. Sono loro forse gli ultimi eroi laici del nostro tempo, antitesi vivente e satirica degli anticonformismi intellettuali, avidi di premi letterari, di lodi, di comodità e di schiavitù.”

da Nota di diario di sabato, 31 luglio 1965, p. 199
Diario di un contadino del Danubio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dacia Maraini photo

“Rifiutando il concetto di schiavitù umana si arriva, per onestà intellettuale, ad ammettere anche l'ingiustizia della schiavitù nei riguardi degli animali.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Dal messaggio http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/27-dacia-maraini per la Giornata per la Coscienza degli Animali, 13 maggio 2010.

Umberto Veronesi photo

“[Margherita Hack] È l'icona del pensiero libero e dell'anticonformismo […].”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 70

Rayden photo

“Io resto un uomo solo sulla terra come tutti noi | ma vivo col cuore come l'ultimo degli eroi.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Fai col cuore, n. 3
In Ogni Dove

Georges Bernanos photo
Frank Sinatra photo

“Un vagabondo è un vagabondo ovunque vada.”

Frank Sinatra (1915–1998) cantante, attore e conduttore televisivo statunitense

citato in Frank Sinatra-Movie Icons

Jim Morrison photo
Umberto Eco photo

“[I Templari] E forse erano tutto questo, anime perse e anime sante, cavallanti e cavalieri, banchieri ed eroi…”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 13

Argomenti correlati