
“Chiara era una ricca signorina | che diventò ancor più ricca quando amò la povertà.”
da Penelope
Buon sangue
Origine: Citato nell'articolo di Rosamaria Aquino su Il quotidiano della Basilicata, anno 10, n. 234, 26 agosto 2011.
“Chiara era una ricca signorina | che diventò ancor più ricca quando amò la povertà.”
da Penelope
Buon sangue
da Un disegno di Scipione, Mondadori, 1975, p. 165
Variante: Il petrolio è un dono concesso alla nazione araba da Dio, da usare – dopo secoli di povertà, arretratezza e servitù – per elevare il suo tenore di vita, sviluppare le sue condizioni economiche, sociali e culturali, e consolidare il suo proprio potere per affrontare le sfide che lo assillano i complotti che lo circondano.
“In questa squadra c'è ancora molto petrolio da estrarre.”
“La cultura è il petrolio d'Italia, e deve essere sfruttata.”
Origine: Citato in Roberto Suro, Saving the Treasures of Italy, NY Times, 21 dicembre 1986.
“Come petrolio, tu, rimani su di me, ti sento scorrere inevitabile.”
da Petrolio
Sulla mia pelle