dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.
“I terzi poli, in un sistema consolidatosi come bipolare, come il voto in Parlamento dei giorni scorsi ha mostrato, sono una condizione transeunte, di attesa. Se possiamo proseguire la legislatura asciugando essenzialmente a due le fondamentali posizioni, rendiamo un servizio al Paese e nel farlo consolidiamo la democrazia italiana.”
Origine: «Tirare a campare non ci interessa. Convinceremo i moderati con i fatti», Corriere della sera, 19 dicembre 2010
Argomenti
legislatura , voto , due-giorni , non-voto , parlamento , atteso , posizione , democrazia , servizio , sistema , condizione , paese , italiano , giorno , tre-giorniMaurizio Sacconi 5
politico italiano 1950Citazioni simili
Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.
Origine: Citato in "Il Parlamento resta sovrano" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0822_01_1992_0053_0003_11507568/, La Stampa, 23 febbraio 1992.
“Fede sposta consensi, quelli che servono, in un sistema bipolare, per far vincere uno o l'altro.”
2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
vol. 11, parte 1, p. 956
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Cinquecento