“Nella Sindone riconosciamo la grazia che si manifesta nelle ferite di chi vive situazioni di sofferenza.”

—  Vera Baboun

Origine: Citato in Il sindaco di Betlemme in visita alla Sindone:"Pace per la Terra Santa" http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/sindone-41196/, vaticaninsider.lastampa.it, 19 maggio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“La visita alla Sindone è un’opportunità di incontro tra il volto di Cristo e i tanti volti della sofferenza.”

Nunzio Galantino (1948) vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 21 maggio 2015.

Giancarlo Maria Bregantini photo

“I giovani hanno bisogno di essere amati, compresi, ascoltati. La Sindone testimonia questo “Amore più grande” in cui i giovani riconoscono la propria storia, le proprie sofferenze ma anche i propri valori, quello che valgono.”

Giancarlo Maria Bregantini (1948) arcivescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Mons. Bregantini davanti alla Sindone per i giovani senza lavoro http://www.papaboys.org/mons-bregantini-davanti-alla-sindone-per-i-giovani-senza-lavoro/, Papaboys.org, 14 maggio 2015.

Emil Cioran photo

“Non è grazie al genio ma grazie alla sofferenza, e solo grazie ad essa, che smettiamo di essere una marionetta.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Confessioni e anatemi

“L'anima ferita anela a più alti orizzonti: non vi è conquista senza sofferenza.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

fuori testo
Il tormento di Chopin

Emil Cioran photo

“Ogni legame è sofferenza e causa di sofferenza. Finché non ci si emancipa dagli esseri, si vive nella pura vulnerabilità.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Jan van Ruusbroec photo

“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”

Jan van Ruusbroec (1293–1381) presbitero e scrittore fiammingo

Lo splendore delle nozze spirituali

Sasha Alexander photo
José Saramago photo

“[…] le storie, è bene che si sappia, sono quel che devono essere grazie a chi le vive.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Muriel Barbery photo

Argomenti correlati