libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo
“Quando per tutto il corpo, dal viscere che ne è il secretore, si disperda una bile gialla, o ranciata, o crocea, o nericcia, o verdognola; questa malattia dai Greci si chiama Ictero, dai Latini Morbo Regio o anche Arquatus e Auriga. Anche ne' mali acuti questo fenomeno è sempre grave; perocché non solo comparendo avanti il settimo, ma anche dopo, moltissimi condusse a morte: e rare volte fu buon segno verso gli estremi della febbre, e non si ottenne che di rado con facilità la sua scomparsa.”
capitolo XV; p. 42
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Citazioni simili
Aulo Cornelio Celso
(-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano
Aulo Cornelio Celso
(-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano
libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo
Areteo di Cappadocia
medico greco antico
capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche