“Dunque, è la maternità il nodo. Prima negata (perché bisognava contrattarla con il datore di lavoro, con il compagno, con se stesse), ora trionfante e apparentemente esclusiva. Il pendolo oscilla ancora, e i punti che tocca sembrano essere sempre e solo due: l'emancipata e la madre, la pornofila e la moralista, l'escort e la femminista che la insegue per redimerla, e già che ci siamo coprirle le tette. Due modelli: invece di dieci, cento, miliardi. La rappresentazione delle donne non riesce a essere prismatica. È sempre, e solo, a due facce.”

Di mamma ce n'è più d'una

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Loredana Lipperini photo
Loredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956

Citazioni simili

Carolina Crescentini photo

“Voglio essere madre. Non so ancora quando e come ma i bambini mi piacciono, sono innamorata dei miei nipotini e dei figli delle mie amiche, prima o poi tocca anche a me! Per ora sono piena di sogni nel cassetto, uno è poter è fare questo lavoro tutto la vita e giuro che non è semplice.”

Carolina Crescentini (1980) attrice italiana

Origine: Citato in A. Arcolaci, [//www.vanityfair.it/show/cinema/12/10/03/carolina-crescentini-la-famiglia-perfetta-di-paolo-genovese-set-foto Sul set con Carolina Crescentini: «La famiglia perfetta? Dove si ride»], VanityFair.it, 3 ottobre 2012.

Paulo Coelho photo
Michele Serra photo

“Per conquistarsi la patente di moralista, vent'anni fa, bisognava essere dei notevoli rompicoglioni. Oggi basta dire "non si passa con il rosso" e già sei considerato tale.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

da "Fa più politica don Ciotti in un giorno che il Pd in un anno" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/19/%E2%80%9Cfa-piu-politica-don-ciotti-in-un-giorno-che-il-pd-in-un-anno%E2%80%9D/62197/, Il Fatto Quotidiano, 19 settembre 2010

“Le Litanie sono una specie di pendolo particolare che oscilla, non in senso orizzontale, ma tra l'alto e il basso.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Abd al-Karim Qasim photo

“La donna, la vostra sorella, ha ottenuto la vittoria. Prima o poi, condividerà con voi le responsabilità dell'amministrazione. Nello stesso modo, il contadino ha ottenuto la vittoria, e anche il datore di lavoro. In passato, il datore di lavoro temeva per la sua vita e per la sua proprietà. Ora, il datore di lavoro e l'operaio sono fratelli che lavorano insieme, nella prosperità come nell'avversità, per difendere le conquiste della Repubblica irachena. Lavorano costantemente non per un qualsiasi effimero interesse egoistico, ma nell'interesse del popolo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

The woman, your sister, has achieved victory. She will share with you, sooner or later, the responsibilities of administration. The peasant, likewise, has achieved victory, and so has the employer. Formerly, the employer used to fear for his life and for his property. Now, the employer and the worker are brothers working together in both prosperity and adversity to protect the gains of the Iraqi Republic. They work constantly not for any transient selfish interest but for the interest of the people.
Principles of 14th July revolution

Guglielmo Epifani photo
Claudio Baglioni photo
Karl Kraus photo

Argomenti correlati