“I cigni mettono continuamente la testa sott'acqua per l'ossessione di avere le scarpe slacciate.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Formiche da spiaggia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/21/Formiche_SPIAGGIA_co_0_0108218431.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2001, p. 31.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ossessione , scarpa , avere , testa
Romano Bertola photo
Romano Bertola 3
compositore, paroliere e scrittore italiano 1936–2017

Citazioni simili

Paolo Nori photo
Cassandra Clare photo

“A volte sparisci completamente nella tua testa. Mi piacerebbe poterti seguire.
Lo fai, avrebbe voluto dire Clary. Sei continuamente nella mia testa.”

Shadowhunters, Città di cenere
Variante: «A volte sparisci completamente nella tua testa. Mi piacerebbe poterti seguire.»
Lo fai, avrebbe voluto dire Clary. Sei continuamente nella mia testa.

Vauro Senesi photo

“La satira deve avere dei limiti perché deve superarli continuamente.”

Vauro Senesi (1955) disegnatore, editore e personaggio televisivo italiano

da un' intervista http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-vauro-dovevano-morire-vignettisti-perch-si-scoprisse-92123.htm di Francesco Bonazzi, Dagospia.com, 9 gennaio 2015

Eve Ensler photo
Umberto Saba photo
Alfred Kubin photo
José Mourinho photo
Lucio Battisti photo

“Avere nelle scarpe | la voglia di andare. | Avere negli occhi | la voglia di guardare. | E invece restare… | prigionieri di un mondo | che ci lascia soltanto sognare, | solo sognare…”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Prigioniero del mondo, lato B, n. 3
Lucio Battisti
Origine: Testo di Mogol e Carlo Donida Labati.

Giorgio Scerbanenco photo

“Un calcio a piede nudo ha una sua particolare efficacia, può avere perfino effetti superiori a quelli di un calcio con la scarpa.”

Giorgio Scerbanenco (1911–1969) scrittore italiano

da Traditori di tutti, ne La Milano nera di Scerbanenco

John Irving photo

“Non scegliamo mai le nostre ossessioni, sono le ossessioni a scegliere noi.”

John Irving (1942) scrittore e sceneggiatore statunitense

Origine: Da un'intervista di Alessandra Farkas, Corriere della Sera, maggio 2006.

Argomenti correlati