“Ma "vecchio" che significa, poeta, | per te che ricominci ad ogni sguardo | da settant'anni, per l'inesausto slancio | della radice, la sua storia d'anelli | su per il legno, verso la cima, dove "bisbigliano gli uccelli" e fanno a giorno le costellazioni | dell'anima.”
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte
Argomenti
poeta , costellazione , slancio , anello , cima , legno , malato , radice , sguardo , vecchio , verso , fai-da-te , storia , giorno , tre-giorni , due-giorni , animaFernanda Romagnoli 12
poetessa italiana 1916–1986Citazioni simili
Carlo Alianello
(1901–1981) docente, scrittore e sceneggiatore italiano
1993, p. 65
L'eredità della Priora