“Perché aspiriamo al superfluo? Esso non è un bene per nessuno.”

Origine: Citato in Marco Tiberi, Il latino che serve, Librosì Edizioni, 2012, p. 24 https://books.google.it/books?id=QLNvAwAAQBAJ&pg=PT24. ISBN 9788898190058

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
superfluo , bene
Lucio Afranio photo
Lucio Afranio 2
poeta comico romano -150–-90 a.C.

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Il denaro è il bene superfluo più utile.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

L'ora di Economia
La vita è troppo bella per viverla in due

Umberto Eco photo
Apuleio photo

“Nessuno di noi è povero se non desidera il superfluo e possiede il necessario, che per natura è assai poco.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 203

Emil Cioran photo

“Quello che so a sessant'anni lo sapevo altrettanto bene a venti. Quarant'anni di un lungo, superfluo lavoro di verifica…”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

“Nessuno nega che sia superfluo per le stelle un qualche uso [degli umori], se non chi con Giordano Bruno stabilì tanti mondi quanto sono i globi.”

da una lettera a Giovanni Keplero, 1 settembre 1607; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996

Anton Pavlovič Čechov photo

“Là dove noi non siamo, si sta bene. Nel passato noi non siamo più ed esso ci appare bellissimo.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Taccuini

Henry David Thoreau photo

“La ricchezza superflua può comperare solo cose superflue, ma per comprare ciò che è necessario all'anima non occorre danaro.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. XVIII, 1988, p. 405

Alphonse Karr photo

“Il superfluo è una cosa necessarissima.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Attribuite

Erri De Luca photo

Argomenti correlati