“Potremmo dire che «l'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità».”

Origine: Out of My Later Years, pp. 57-58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
mister , mistero , eterno , mondo , dire
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Ennio De Giorgi photo
Simone Weil photo

“Se non ci fosse, a questo mondo, l'infelicità, ci potremmo credere in paradiso.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 90

Woody Allen photo

“Sappiamo che il computer più avanzato del mondo non ha un cervello così sofisticato come quello di una formica. È vero, potremmo dire lo stesso di molti nostri parenti, ma ci tocca sopportarli solo ai matrimoni o in occasioni speciali.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il mio discorso ai laureandi

Helen Keller photo
Robert Charles Wilson photo
François Cheng photo

“Lungo i percorsi dell'esistenza ci scontriamo con due misteri fondamentali: quello della bellezza e quello del male… La bellezza è un mistero, visto che l'universo non era tenuto a essere bello. Eppure lo è… Anche il male è un mistero. Se il male ci si presentasse solo sotto forma di qualche imperfezione o fallimento, dovuti alle difficoltà della vita, forse potremmo accettarlo. Ma negli uomini raggiunge un livello così radicale da sfiorare l'assoluto…”

François Cheng (1929) scrittore e poeta cinese

Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.

Argomenti correlati