“La memoria somiglia più a una macchina di revisione dinamica autosufficiente: ricordiamo l'ultima volta che abbiamo ricordato l'evento e, senza che ce ne accorgiamo, ogni volta che lo ricordiamo modifichiamo la storia.”

Il cigno nero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2021. Storia
Nassim Nicholas Taleb photo
Nassim Nicholas Taleb 37
filosofo, saggista e matematico libanese 1960

Citazioni simili

Stephen King photo

“Le storie che ascoltiamo da bambini sono quelle che ricordiamo per tutta la vita.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

p. 81

Michail Gorbačëv photo

“[Sulla strage dell'Heysel] Qui ricordiamo le 39 vittime di Bruxelles il 29 maggio 1985 trucidate da brutale violenza. Quando onore, lealtà, rispetto cedono alla follia, è tradita ogni disciplina sportiva. Alla nostra memoria il compito di tenerla viva.”

Giovanni Arpino (1927–1987) scrittore italiano

Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.

Milton Obote photo

“Non importa chi scrive la storia e dove viene scritta. La tragedia ugandese deve essere ricordata come uno degli eventi più vergognosi della storia recente del mondo.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.

Chuck Palahniuk photo
Alessandro Baricco photo

“Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.”

Tre volte all'alba
Tre volte all'alba
Variante: Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima.

Argomenti correlati