“[Le testimonianze di chi ha combattuto consapevole di non essere in grado di adempiere questo compito. ] […] mostrano in quale misura il colpo sia andato in profondità, un colpo che in questo caso si è spinto fin nel cuore della vita. Anche di fronte a divergenze di pensiero e di esperienza in quelle testimonianze è presente qualcosa di comune e si delinea come una coscienza unitaria. Qui cessa ogni inganno, per quanto tutto rimanga nel flusso e si trovi nell'ambito dell'intuizione. Ciò che viene vissuto è il crollo totale dell'individualismo, la bancarotta assoluta del pensiero umanitario.”

Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Horacio Verbitsky photo

“Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto.”

Horacio Verbitsky (1942) giornalista e scrittore argentino

Origine: Da Un mundo sin periodistas, Ed. Sudamericana, Bs. As. (1997); citato in Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio, Bavaglio, Chiarelettere, 2008.

Rayden photo
Christoph Schönborn photo
Policarpo di Smirne photo

“Colui che lo ha risuscitato dai morti, risusciterà anche noi, se compiremo la sua volontà, se cammineremo secondo i suoi comandi e ameremo ciò che egli amò, astenendoci da ogni specie di ingiustizia, inganno, avarizia, calunnia, falsa testimonianza.”

Policarpo di Smirne (69–155) vescovo, teologo e santo greco antico

dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972

Alberto Manguel photo
Fabri Fibra photo
Luciano Ligabue photo
Papa Francesco photo

“Il martirio non è mai una sconfitta; il martirio è il grado più alto della testimonianza che noi dobbiamo dare.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013

Argomenti correlati