“So che per certe sorta di persone è un punto d'onore tenere la faccia in ombra.
– Quali, di grazia?
– Le spie, a dirne una!”

Origine: Il barone rampante, p. 211

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
ombra , grazia , sorta , onore , tenero , punto , persona , persone
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Joë Bousquet photo

“Porto in me un individuo irrivelato. Mi conosce, ma non so niente di lui, eccetto che la mia persona è la sua ombra con i suoi appetiti inconfessabili e il suo bisogno di segreto.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da D'un regard l'autre, Verdier, Lagrasse, 1982, p. 33; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 71.

Daniele Luttazzi photo
Walter Pater photo
Wilfred Owen photo
Julian Barnes photo
Bob Dylan photo

“[Haiku] Chi, di grazia, è Dio? | – L'ombra di un uccello, che passa | su un lago di ghiaccio.”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Qui est Dieu, de grâce? | – L'ombre d'un oiseau, qui passe | sur un lac de glace.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago

“Mille grazie, mio signore, | Del favore, dell'onore… | Ah di tanta cortesia | Obbligati in verità.”

Cesare Sterbini (1784–1831) librettista italiano

I, 1)
Il barbiere di Siviglia

Argomenti correlati