“Il limite della democrazia: troppi coglioni alle urne.”

5 aprile 1992
Cuore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
coglione , democrazia , aprile , limite
Michele Serra photo
Michele Serra 75
giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954

Citazioni simili

Antonio Polito photo

“La democrazia è il consenso nelle urne, non l'ammuina nelle piazze.”

Antonio Polito (1956) giornalista e politico italiano

ibidem

Fabrizio De André photo

“Il ministro dei temporali | in un tripudio di tromboni | auspicava democrazia | con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La domenica delle salme, n.° 4

Silvio Berlusconi photo

“Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Roma, assemblea degli associati di Confcommercio, 4 aprile 2006

Cavanna photo
Antonio Vivaldi photo

“Per li coglioni.”

Antonio Vivaldi (1678–1741) compositore e violinista italiano esponente di spicco del tardo barocco veneziano

Origine: Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228.

Enzo Ferrari photo
Silvio Berlusconi photo

“Veltroni è un coglione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2 febbraio 1995; citato su Il Tirreno, 5 aprile 2006 e su la Repubblica, 27 giugno 2007

Vittorio Sgarbi photo

“Le iene mi stanno sui coglioni di principio.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Le iene

“I coglioni sono sempre più di due.”

Piero Ferraris (1954) scrittore, attore e umorista italiano

...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

Argomenti correlati