“Gli antichi conoscevano benissimo il lupo. Tutti i naturalisti romani e greci lo menzionano; ad essi pure esso appare come un mostro spaventevole, come più tardi apparve ai tedeschi sotto il nome di Vehrwolf.”

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 449

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
naturalista , lupo , romano , tedesco , mostro , antico , nome , tardi
Alfred Edmund Brehm photo
Alfred Edmund Brehm 42
biologo e scrittore tedesco 1829–1884

Citazioni simili

Johann Joachim Winckelmann photo

“Chi ci libererà dei Greci e dei Romani?”

da Épitres, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 774
Qui nous délivrera des Grecs et des Romains?

Friedrich Nietzsche photo
Pierre de Fermat photo
Leonard Woolley photo
Francesco de Sanctis photo
Alfred Edmund Brehm photo
Voltaire photo

“I libri più utili sono quelli i cui lettori compiono essi stessi metà dell'opera; sviluppano i pensieri di cui si mostra loro il germe; correggono ciò che sembra loro difettoso, e fortificano con le loro riflessioni ciò che appare loro debole.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

prefazione; 2012
Dizionario filosofico
Origine: Prefazione di Voltaire all'edizione Varberg del 1765.

Johann Joachim Winckelmann photo

“Niente di ciò che appare, in verità, si mostra.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Amorino

Argomenti correlati