“Rieti l'antica Reate, città dei Sabini, molto antica, sta sul Velino, all'estremità di una pianura ampia e fertile la cui bellezza può essere poco apprezzata solo da un visitatore frettoloso. Dalle numerose ville o dai vigneti sui fianchi delle colline boscose, che circondano dappertutto la campagna, si possono godere magnifiche vedute della città… Penso di aver osservato poche volte una scena più attraente di quella offerta dalle torri di Rieti e dal suo tranquillo mondo di vigneti, così come la vidi l'ultima sera del mio soggiorno.”

—  Edward Lear

citato in Regionieambiente. it http://www.regionieambiente.it/pagine/pdf/06nov2005/ReA11_2005_22.pdf

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edward Lear photo
Edward Lear 16
scrittore e illustratore inglese 1812–1888

Citazioni simili

“[…] colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi città, nella più commovente campagna che esista.”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Origine: Da Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, 1965, p. 49.

Curzio Malaparte photo
Domenico Berti photo
Curzio Malaparte photo
Philippe Daverio photo
Edoardo Vianello photo
Ljudmil Stojanov photo
Matilde Serao photo

“Poche province meridionali e sopra tutto poche città hanno monumenti così importanti e così degni di studio come Benevento. Capitale di un forte ducato, sede di principi valorosi, conserva ancora oggi nei suoi monumenti le tracce dell'antica grandezza.”

Matilde Serao (1856–1927) scrittrice e giornalista italiana

Origine: da Corriere di Napoli, N.° 226, anno XVIII; citato in Almerico Meomartini, I monumenti e le opere d'arte di Benevento, 1889, p. 492.

Edoardo Bennato photo

Argomenti correlati