Origine: Citato in Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/17/Morgan_chiesto_scusa_voi_sfruttate_co_8_100217041.shtml, Corriere della sera, 17 febbraio 2010.
“Il cattolico è la persona dell'"et-et" e non dell'"aut-aut", anche se tale sintesi, a livello personale, può risultare talvolta difficile, perfino lacerante.”
Citazioni simili
da Nota di diario del 16 dicembre 1935, Küsnacht, Zurigo, pp. 300-301
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.
da Perché sono un agnostico, p. 33
Sopra di noi... niente
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da un'intervista alla rivista VegNews; citato in Portia De Rossi: "È più difficile essere vegani che essere gay!" http://www.gaywave.it/articolo/portia-de-rossi-e-piu-difficile-essere-vegani-che-essere-gay/32907/, gaywave.it, 30 luglio 2011.
cap. II, p. 17
Francesco d'Assisi
Origine: Da Intervista a Samia Nkrumah, leader donna del Ghana http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/Intervista-a-Samia-Nkrumah-la-leader-donna-del-Ghana#1, MarieClaire.it, 17 dicembre 2014.