“La parte logica della nostra mente, quella «superiore», che ci distingue dagli animali, può prevalere sul nostro istinto animale che esige ricompense immediate.”

Il cigno nero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nassim Nicholas Taleb photo
Nassim Nicholas Taleb 37
filosofo, saggista e matematico libanese 1960

Citazioni simili

Mencio photo
Richard Wagner photo

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

Keith R. A. DeCandido photo
Julien Offray de La Mettrie photo
Karl Marx photo

“L'animale è immediatamente una sola cosa con la sua attività vitale. Non si distingue da essa. È essa.”

Primo manoscritto, XXIV, 2013
Manoscritti economico-filosofici del 1844

Ambrose Bierce photo

“Astuzia (s. f.). Facoltà che distingue gli animali o le persone deboli da quelle forti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

Porfírio photo

“[…] gli animali sembrano possedere una sensibilità ben superiore alla nostra.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 1994, pp. 373-374
De abstinentia

Romano Guardini photo

“L'animale non è libero ma ha una difesa: l'ordine interiore dei propri istinti.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Il testamento di Gesù

Charles Darwin photo
Roland Emmerich photo

Argomenti correlati