anzi di meno d'un anno
Origine: Da Sulla formazione della poesia di Ungaretti; in Giuseppe Ungaretti, Vita d'un uomo. [Tutte le poesie], a cura di Leone Piccioni, Mondadori, 1974, p. 405.
“Forse son io, sì come Ovidio era, | che non sapea parlar, se non in verso; | se ben parlava da mattina a sera. | Io rifiuto la prosa, e torno al verso, | torno a lo stil la penna, onde era tolta: | poi che noce la prosa, e giova il verso.”
Origine: Al Signor Viceré di Napoli, p. VIII
Citazioni simili

“Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente.”
da Sottofondo, vv. 6-9, p. 28
Futuro antico
“Il verso è il parlare in sogno della lingua.”
da Sulla Kätchen di Heilbronn, p. 180
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, I cattolici e il «ritorno» del cilicio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/08/cilicio.shtml, Corriere.it, 8 marzo 2007.

“Sul palco faccio l'amore con venticinquemila persone, poi torno a casa da sola.”
Senza fonte