“[Janus Pannonius] Cosimo mi disse avere assai caro d'avergli parlato perché gli pareva così savio giovane e prudente, quanto ognuno oltramontano gli avesse parlato ne' sua dì, e nel quale conosceva molte degne condizioni; e che per cosa veruna non avrebbe voluto non averlo a conoscere. E di poi mi disse che io gli offerissi ogni cosa che si potesse fare per lui, ch'egli la farebbe di buonissima voglia; istava stupefatto delle degne condizioni di questo giovane.”
Origine: Da La gioventù di Ludovico Ariosto e la poesia latina in Ferrara; in Giosuè Carducci La estense e la gioventù dell'Ariosto, Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci, volume tredicesimo, Nicola Zanichelli Editore, pp. 176-177.
Argomenti
condizione , giovani , giovane , stupefatto , savio , cosa , voglia , avere , fare , caro , volutaVespasiano da Bisticci 3
scrittore e umanista italiano 1421–1498Citazioni simili

Origine: Da Il cecchino paziente, pag. 195.

Origine: Citato in John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/, Repubblica.it, 15 febbraio 2014.

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXIX

dall'intervista rilasciata nel 1997 in occasione dell'ottantesimo compleanno, trasmessa da Radio Tre il 19 agosto 2009