“Il professionista dell'informazione si prende una vacanza salgariana. Internet come i mari della Malesia, pieni di pirati, misteriosi gorghi e belle prigioniere.”

Italians, Corriere.it
Origine: Da La ragazza di Torino e le streghe nella rete http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2002/09/05/01020905.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp, 5 settembre 2002.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andrej Dmitrijevič Sacharov photo
Franco Battiato photo

“Pieni gli alberghi a Tunisi, | per le vacanze estive, | a volte un temporale non ci faceva uscire.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

Luis Sepúlveda photo

“Un professionista non se la prende mai con un cretino.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno
Bruce Springsteen photo

“Il mio cervello si prende una vacanza solo per lasciare più spazio al mio cuore”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Lawrence Lessig photo

“Fare la guerra a Internet significa fare la guerra ai nostri figli: non possiamo impedire ai nostri figli di essere creativi, ma se criminalizziamo la tecnologia, rendiamo i nostri figli pirati e clandestini.”

Lawrence Lessig (1961) giurista statunitense

dal convegno Il web e la trasparenza tra ideali e realtà, 11 marzo 2010, La stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/201003articoli/53052girata.asp

Anne Applebaum photo
Jon Postel photo
Noel Gallagher photo
Umberto Eco photo

“Il grande problema della scuola oggi è insegnare ai giovani a filtrare le informazioni di Internet, cosa di cui non sono però capaci neppure i professori, perché sono neofiti in questo campo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; citato in Anna Matino, Social, Umberto Eco: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" http://www.bolognatoday.it/cronaca/umberto-eco-social-internet-web-imbecilli.html, BolognaToday.it.

Argomenti correlati