„In uno sport come l'atletica in cui la serietà regna sovrana il pubblico vede di buon occhio uno come me che esce dalle regole e che cerca di far divertire.“
Citazioni simili

— Aurelio De Laurentiis produttore cinematografico, dirigente sportivo e imprenditore italiano 1949
Origine: Citato in "Torneo più pulito dopo Calciopoli" Ma Moggi risponde a De Laurentiis http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/polemica-calciopoli/polemica-calciopoli.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2008.

— Flavio Briatore imprenditore italiano 1950
Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].
— Gabriella Dorio atleta italiana 1957
Origine: Citata in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

„Io e Sebastian Coe fummo i primi a far soldi con l'atletica.“
— Edwin Moses atleta statunitense 1955
Senza fonte

„L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.“
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
I sermoni
— Volfango De Biasi regista e sceneggiatore italiano 1972
ibidem

„Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
da Marcovaldo

„Quanto più in alto sali, tanto più piccolo ti vede l'occhio del l'invidia.“
— Friedrich Nietzsche, libro Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

„La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.“
— Giuseppe Pontiggia scrittore italiano 1934 - 2003
Il giardino delle Esperidi

„L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985

„Io arrivo a costruirmi da me la mia ridicolaggine per affermare la mia inviolabile serietà.“
— Aldo Busi, libro Altri abusi
Origine: Altri abusi, p. 226