“Spesso la gente sa benissimo come vanno le cose, eppure non si ribella… Non è il fatto di non sapere che impedisce una rivolta popolare. Non si ribella perché costa troppo. Chi prende l'iniziativa di cambiare l'ordine delle cose rischia di pagarlo carissimo… Questi sono motivi per non ribellarsi ben più profondi della propaganda.”

—  Noam Chomsky

Due ore di lucidità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Luglio 2021. Storia
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928

Citazioni simili

Manuel Vázquez Montalbán photo
Alphonse Karr photo

“Molte cose vanno male perché la gente non prende più la professione come scopo, ma come mezzo.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Cormac McCarthy photo
Luis Sepúlveda photo

“Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Jim Morrison photo
Eugenio Montale photo

“[…] i materialisti dialettici ribelli a qualsiasi metafisica eppure imprigionati in una dogmatica che è una metafisica della peggiore specie.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Da Saluto, Persona, IX, n. 10-11, ottobre-novembre 1968, p. 31.

“I ribelli senza causa sono, per lo più, ribelli senza effetto.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Schizzi di niente, p. 105, § 618

Carlo Dossi photo

“Quanto sa, gl'impedisce di sapere quanto dovrebbe.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 3263

Argomenti correlati