“La critica non ha mai rivelato un grande scrittore o autore drammatico ai suoi primi passi e ha sempre soltanto cercato di demolirlo quando lo vedeva circondato dal favore del pubblico. Salvo poi a prostituirsi in salamelecchi ufficiali quando lo scrittore era ormai una gloria certa.”

da Per l'ultima volta, p. 279

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Mariani photo
Mario Mariani 8
scrittore e saggista italiano 1884–1951

Citazioni simili

Aldo Busi photo

“Guareschi è certamente un grande scrittore, e nonostante la peculiarità dell'ambientazione delle sue storie, ricche degli umori e dei sapori della sua terra, è scrittore di respiro europeo, apprezzato e compreso come pochissimi altri nostri autori.”

Paolo Gulisano (1959) scrittore italiano

da L'Osservatore Romano, 1º maggio 2008; citato in "Non muoio neanche se mi ammazzano". L'avventura umana di Guareschi http://www.meetingrimini.org/?id=673&item=4533, Meeting di Rimini, agosto 2008

Cesare Segre photo
Friedrich Nietzsche photo

“L'autore migliore sarà quello che si vergognerà di diventare scrittore.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 192; 2011

Francesco Grisi photo

“Per uno scrittore lo scrivere è un verificare e rendere concreta la vita drammatica che trascorre.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da La dolce compagna: Provvisorio diario di uno scrittore ammalato di cancro, Pellegrini Editore, Cosenza, 1998, p. 5. ISBN 8881010542 ( Anteprima su Google Libri http://books.google.it/books?id=p-uSI5xt9UIC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false)

Edward Bunker photo

“Quando si parla di scrittori, la memoria è tutto.”

Edward Bunker (1933–2005) scrittore, sceneggiatore e attore statunitense
Enrico Mentana photo

“Oriana Fallaci ha sempre avuto un carattere forte e difficile, spigoloso, e non ha mai cercato di arruffianarsi il pubblico o i potenti che intervistava, o i giornalisti, o i critici che dovevano parlare di lei, anzi.”

Enrico Mentana (1955) giornalista e conduttore televisivo italiano

dal documentario Oriana Fallaci: storia di un'italiana, visibile su YouTube (minuto 6:55) http://www.youtube.com/watch?v=X0tN8ccSBQU

Argomenti correlati