“Le donne avranno pur diritto di salire alla tribuna, se hanno quello di salire al patibolo.”

Origine: Ultime parole che ella pronunciò sul carro che la condusse alla ghigliottina, citando l'articolo X della sua Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina e ribadendo così le proprie idee in favore dell'uguaglianza sociale tra uomini e donne.
Origine: Citato in Eva Cantarella, Prefazione, in Mary Wollstonecraft, Sui diritti delle donne, RCS, Milano, 2010, p. 7.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Giugno 2024. Storia
Argomenti
patibolo , tribuno , diritto , donne
Olympe de Gouges photo
Olympe de Gouges 7
drammaturga francese 1748–1793

Citazioni simili

Olympe de Gouges photo
Napoleone Bonaparte photo

“La moltitudine che mi guarda con ammirazione farebbe lo stesso se mi vedesse salire sul patibolo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Stefan Zweig photo
Walt Whitman photo
Ugo Grozio photo
Tiziano Scarpa photo
Pierre Corneille photo

“È il crimine e non il patibolo la vergogna.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese
Karl Kraus photo

“I «diritti delle donne» sono doveri degli uomini.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Argomenti correlati