“In generale, nella vita, con la credulità si cade in errore, con l'incredulità si muore di noia.”

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
noia , generale , errore , vita , credulità
Gianluca Magi photo
Gianluca Magi 27
storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano 1970

Citazioni simili

Isaac Bashevis Singer photo

“Uno scrittore non muore di errori medici, solo di errori di stampa.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.

Massimo Gramellini photo
Chiara Civello photo

“C'e chi vive, c'e chi muore, senza avere errori da ricordare, chiuso dentro i giorni non sa più uscire.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da Ora
Last Quarter Moon

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l'uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 66

Nek photo
Friedrich Nietzsche photo

“[…] Dio creò la donna. E in realtà a questo punto ebbe fine la noia – ma ebbero fine anche altre cose! La donna fu il secondo errore di Dio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

48; 2008

Philip Sidney photo
Charles Lamb photo

“La credulità è la debolezza dell'uomo, ma la forza del bambino.”

Charles Lamb (1775–1834) scrittore, poeta e drammaturgo inglese

da Witches, and Other Night Fears, in Essays of Elia, 1823

Jorge Luis Borges photo

“Non c'è uomo che, al di fuori della sua specializzazione, non sia propenso alla credulità […].”

2003, p. 132
Finzioni, Artifici, Il miracolo segreto

Argomenti correlati