“Eran trecento: eran giovani e forti: | E son morti!”
da La spigolatrice di Sapri
Luigi Mercantini 5
poeta italiano 1821–1872Citazioni simili

da Li vidi passare, 1967
Non incluse negli album
Origine: Prima versione di Ciao, amore ciao.

“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”
citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000
“Il privilegio di diventare vecchi, significa che non si è morti giovani.”
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Kim Basinger: «Io, prigioniera di un’immagine glamour» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2004/07_Luglio/06/kim_basinger.shtml, Corriere della Sera, 6 luglio 2004.

vol. 7, parte 4, p. 612
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1977.