che infilavano la scheda nell'urna. I loro volti raggiavano di soddisfazione. Erano gli unici elettori matematicamente sicuri di aver dato il voto al candidato ideale. (15 giugno 1987)
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Ieri tutti i telegiornali ci hanno martellato negli occhi le immagini dei capibastone – Craxi, De Mita, Spadolini, Altissimo ecc. – che infilavano la scheda nell'urna. I loro volti raggiavano di soddisfazione. Erano gli unici elettori matematicamente sicuri di aver dato il voto al candidato ideale.”
15 giugno 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Argomenti
urna , martellata , scheda , telegiornale , elettore , candidato , voto , soddisfazione , non-voto , giugno , ideale , immagine , dato , ecc. , ieriIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Origine: Atlantide, p. 26-27
“Sono contento di questo voto della Camera, perché sono da sempre amico ed estimatore di Craxi.”
1993
Origine: Citato in Iotti:"de Mita non sa fare il presidente" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0848_01_1992_0317_0003_25098685/, La Stampa, 19 novembre 1992.
“L'ideale dell'italiano è il voto segreto.”
La volpe e l'uva
“Veleno, pugnale o franchi tiratori. È così che si uccide un candidato sicuro.”
libro Come si fa un Presidente
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.