“Il russo è incline a sopravvivere su posizioni metafisiche e non su quelle immanenti; il senso del miracolismo, che si manifesta in lui sotto forma di perenne attesa, è una specie di malattia cronica. L'anima dell'uomo occidentale, al suo confronto è corazzata e refrattaria. Esenin è l'esponente più fervido di questa alienazione.”

Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, traduzione di Curzia Ferrari, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Curzia Ferrari photo
Curzia Ferrari 16
poetessa, giornalista e scrittrice italiana 1929

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La povertà è un'indisposizione momentanea, ma la ricchezza è una malattia cronica.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Umberto Galimberti photo

“Le meditazioni su Nietzsche di Heidegger e di Jaspers hanno evidenziato col massimo rigore l'essenza metafisica del nichilismo e le sue profonde tracce in tutti gli aspetti dell'anima occidentale.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 279
Il tramonto dell'occidente

René Guénon photo
Hannah Arendt photo
Patrick O'Brian photo
Aristotele photo
Sergej Mitrofanovič Gorodeckij photo

“[Su Sergej Aleksandrovič Esenin] Egli ha un rublo in tasca e un tesoro nell'anima.”

Sergej Mitrofanovič Gorodeckij (1884–1967) poeta russo

Origine: Citato in Curzia Ferrari, Introduzione, in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.

Eugenio Montale photo

“[…] i materialisti dialettici ribelli a qualsiasi metafisica eppure imprigionati in una dogmatica che è una metafisica della peggiore specie.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Da Saluto, Persona, IX, n. 10-11, ottobre-novembre 1968, p. 31.

Argomenti correlati