“Una creatura simile a noi si può considerare come un oggetto di proprietà, un investimento, un pezzo di carne, un "esso", senza degenerare nella crudeltà verso quella creatura?”

—  Karen Davis

Origine: Da Prisoned Chickens, Poisoned Eggs: An Inside Look at the Modern Poultry Industry, Book Publishing, Summertown, 1996, p. 50; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 119. ISBN 978-88-7106-742-1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karen Davis photo
Karen Davis 1
attivista statunitense 1944

Citazioni simili

Albert Schweitzer photo

“La filosofia europea […] non riesce a compiere il passo decisivo per considerare un buon comportamento verso le creature animali una richiesta etica assolutamente equivalente al buon comportamento nei confronti delle persone.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Rispetto per la vita, p. 85

Karl Marx photo
Antonio Fogazzaro photo
Amélie Nothomb photo

“Mi sorpresi a sognare di lavorare nel cinema al solo scopo di frequentare simili creature.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 82

Gautama Buddha photo

“Non dovete mangiare carne perché chi uccide le creature viventi prende tanto gusto al sapore della carne che, quando vede un essere, pensa a questa.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Charles Darwin photo
Giuseppe Moscati photo

“Il vostro amore, Gesù, mi volge non verso una sola creatura ma verso tutti gli esseri creati a vostra immagine e somiglianza.”

Giuseppe Moscati (1880–1927) medico italiano

volume 2, p. 35
Marranzini, Volume 2

Francesco de Sanctis photo

“Gli artisti sono grandi maghi che rendono gli oggetti leggieri come ombre, e se li appropriano, e li fanno creature della loro immaginazione e della loro impressione.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 396

Karl Barth photo
Margherita Hack photo

Argomenti correlati