“La conoscenza non può essere considerata come un attezzo ready made, che si può utilizzare senza esaminarne la natura.”

—  Edgar Morin

Origine: I sette saperi, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Maggio 2021. Storia
Argomenti
conoscenza , natura , essere
Edgar Morin photo
Edgar Morin 22
filosofo e sociologo francese 1921

Citazioni simili

Wilfred Bion photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il bene di cui parlo io è quello che può essere considerato bene per se stessi e per tutti.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

22 maggio 1881, p. 244

Glyn Daniel photo
Nāgārjuna photo

“Senza conoscenza non c'è conoscibile e senza conoscibile non c'è conoscenza, e Tu hai detto che conoscenza e conoscibile sono privi di natura propria.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

10
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo

Sandro Pertini photo
Eugenio Montale photo

“[Sergio Solmi] Il suo dono naturale è di vedere senza essere visto e di essere presente come può esserlo un fatto o meglio un dono di natura.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 19 dicembre 1999.

Francesco Bacone photo

“Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza: l'uomo tanto può quanto sa; nessuna forza può spezzare la catena delle cause naturali; la natura infatti non si vince se non ubbidendole.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa (1607-1609), in Scritti filosofici, a cura di Paolo Rossi, UTET, Torino, 1975, p. 389

Argomenti correlati