“[Archita] Misuratore del mare e della terra e delle innumerevoli arene; uomo che sulle celesti sfere ardito avea di sollevarsi ed aggirarsi.”
1, 28
Odi
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano -65–-8 a.C.Citazioni simili

“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”
canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso
“Il Padre celeste ha pietà di chi soffre "il mal di terra."”
Prega per noi!

Ergasto: p. 279
Satire, Satira V, La Babilonia

Origine: Universo, terra, uomo, p. 23

“È in terra che si deve vivere come corpi celesti. In cielo si può fare quello che si vuole.”
Origine: Ninfa plebea, p. 10

Origine: Da una confidenza a Malwida von Meysenbug; citato in Rüdiger Safranski, Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia, traduzione di L. Crescenzi, editore Tea, Milano, 2008; citato in Fausto Pellecchia, Le donne di Schopenhauer http://www.uncommons.it/village/le-donne-di-schopenhauer-522, Uncommons.it.