“Ci sono vari criteri per stabilire quale voce distribuire su un personaggio. Generalmente l'età anagrafica e la pasta vocale del doppiatore contribuiscono. Quando la scelta viene dall'estero, si tende a preferire attori con un timbro molto simile all'originale. Ad ogni modo è il direttore di doppiaggio che distribuisce le voci sui personaggi di un film.”
Origine: Da Flavio Aquilone: la "voce" che si racconta a Foggia.Zon! http://foggia.zon.it/cultura/flavio-aquilone-la-voce-si-racconta-foggia-zon/, Foggia.ZON.it, 29 ottobre 2015.
Argomenti
personaggio , timbro , doppiaggio , pastaio , vocale , direttorio , criterio , direttore , estero , originale , attore , simile , film , scelta , voce , età , modoFlavio Aquilone 9
attore e doppiatore italiano 1990Citazioni simili
Origine: Da un'intervista di Nicola F. Marcaccini, Calliopea.it, 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=rrISiKNaWA4 disponibile su Youtube.com.

Origine: Da un'intervista rilasciata al programma radiofonico Hollywood Party, Radio 3; citato in Vincent Cassel: «I doppiatori in Italia sono una mafia» http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/vincent-cassel-i-doppiatori-in-italia-sono-una-mafia/2016-03-17/, Rollingstone.it, 17 marzo 2016.
Origine: Da Interviste ai doppiatori: Laura Lenghi si racconta http://daninseries.altervista.org/interviste-doppiatori-laura-lenghi-si-racconta/, Daninseries.altervista.org, 13 giugno 2014.

citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures