“Nella sinistra italiana, e quindi nel Pci, c'era un atteggiamento oggettivamente ostile nei confronti dell'omosessualità. Mi sembra fin troppo semplice ed ovvio citare la tessera negata del partito a Pier Paolo Pasolini, le mille difficoltà di Luchino Visconti… [La ragione] non era tanto una questione legata al moralismo. Si pensava che gli omosessuali fossero ricattabili e che, per essere tollerati dalla polizia, potessero essere "usati."”
C'era di mezzo il mito della "vigilanza rivoluzionaria", insomma.
Origine: Citato in Paolo Conti, «Quella Torino in cui era vietato parlare dell'omosessualità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/agosto/14/Quella_Torino_cui_era_vietato_co_8_120814014.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2012, p. 22.
Argomenti
vigilanza , rivoluzionario , visconte , moralismo , tessera , pci , ovvio , omosessuale , polizia , mito , essere , atteggiamento , mille , confronto , sinistro , questione , semplice , centro-sinistra , mezzo , partito , italiano , legato , tanto , omosessualità , difficoltàDiego Novelli 1
politico e giornalista italiano 1931Citazioni simili

Origine: Citato in "Che bella giornata" con Checco Zalone su Canale 5 http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5689.shtml, Mediaset.it, 13 marzo 2013.

“[Luchino Visconti]. L'ape regìa.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 72

Su NCIS - Unità anticrimine
Origine: Citato in Beatrice Belli, NCIS punto fermo nella rivoluzione di Rai 2 Mark Harmon svela il segreto della longevità della serie http://www.kikapress.com/tv/ncis-punto-fermo-nella-rivoluzione-di-rai-2/, kikapress.com, 22 settembre 2013.

Origine: Citato in Utero in affitto, scontro a sinistra. Grillo contro Vendola http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/03/01/adozioni-di-maio-per-coppie-gay-serve-referendum_4a8b5813-4ae5-42d2-a964-55d226622b39.html, Ansa.it, 1° marzo 2016.