„Questa Chiesa Cattolica (l'ultima al mondo a cui mi convertirei) mi scandalizza. Quando sento che vede la vita in un corpo martoriato da diciassette anni di torture terapeutiche o in poveri embrioni tenuti in frigorifero come lattine di birra vicine alla scadenza, mentre nega una speranza a dei disgraziati che la ripongono nelle staminali, mi viene la bava alla bocca.“
Scendo, buon proseguimento
Citazioni simili

„Non potevo far altro che scolare la lattina di birra e aspettare che cadesse l'atomica.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Taccuino di un vecchio sporcaccione

„Ma il governo è più papista del papa perché finanzia soltanto i progetti in cui si usano cellule staminali adulte, sebbene gli studi sulle cellule staminali embrionali siano legali purché «la distruzione degli embrioni non avvenga in Italia e le cellule siano importate dall'estero». Un bell'esempio di ipocrisia!“
— Margherita Hack astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922 - 2013
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 93

„In chiesa mi sento molto vicino al pubblicano della parabola.“
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
p. 23
Origine: Cfr. la voce Parabola del fariseo e del pubblicano su Wikipedia.

„La fede vede solo ciò che è. Mentre lei [la speranza] vede ciò che sarà.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Stili laicali

„Quei cattolici osservanti non si chiedevano se il lusso delle chiese non insultasse la miseria dei poveri.“
— Marguerite Yourcenar scrittrice francese 1903 - 1987
Archivi del nord
„La Chiesa istituita da Cristo è una sola: quella santa, cattolica, apostolica, una, fondata su Pietro. Come Gesù, anche la Chiesa da Lui fondata, che forma il suo corpo mistico, è Verità, vita e via.“
— Stefano Gobbi sacerdote italiano 1930 - 2011
La Chiesa è verità, perché ad essa sola Gesù ha affidato da custodire, nella sua integrità, tutto il deposito della fede. Lo ha affidato alla Chiesa gerarchica, cioè al Papa ed ai Vescovi uniti con Lui.
La Chiesa è vita perché dona la Grazia ed essa sola possiede i mezzi efficaci di Grazia, che sono i sette Sacramenti. Specialmente è vita perché ad Essa sola è stato dato il potere di generare l'Eucarestia, per mezzo del Sacerdozio ministeriale e gerarchico. Nella Eucaristia Gesù Cristo è realmente presente col suo Corpo glorioso e la sua divinità.
La Chiesa è via perché conduce al Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo sul cammino della perfetta unità. Come il Padre e il Figlio sono Uno, così dovete essere una sola cosa fra voi. Gesù ha voluto che la sua Chiesa sia segno e strumento dell'unità di tutto il genere umano. (13 giugno 1989, messaggio della Madonna)
Origine: Citato in Messaggi di carattere spirituale e profetico/escatologico della B.V: Maria don Stefano Gobbi, Profezie del Terzo Millennio https://profezie3m.altervista.org/mes_gobbi.htm,, su profezie3m.altervista.org. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/9Onj2/. Il sito è rilasciato con licenza Creative Commons http://archive.is/lwth9/.

„Avevo diciassette anni. | Impaziente mi aspettava la vita, | mentre il vento frizzante del mattino | si portava via ogni cosa. (da Memorie di Giulia, n. 9)“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
L'imboscata

„Lei è un ciarlatano che si approfitta dei poveri disgraziati!“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata

„E vado dal Barone ma non gioco a dama | e bevo birra chiara in lattina, | me ne frego e non penso a te.“
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero

„Con le budella in pace chiunque può avere delle idee, discutere, per esempio, se esista un rapporto diretto fra gli occhi e i sentimenti, o se il senso di responsabilità sia la naturale conseguenza di una buona visione, ma quando la tortura incalza, quando il corpo ci fa impazzire di dolore e angoscia, allora sì, si vede che povero animale siamo.“
— José Saramago, libro Cecità
Cecità

„Di questa età superba, | Che di vote speranze si nutrica, | Vaga di ciance, e di virtù nemica; | Stolta, che l'util chiede, | E inutile la vita | Quindi più sempre divenir non vede; | Maggior mi sento.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
vv. 59-65

„Nostradamus vide la dissoluzione della Chiesa Cattolica Romana come la fine del mondo. Non riusciva ad immaginare una civiltà senza di essa, e da qui nacquero le sue ultime predizioni, che andrebbero lette ricordando tutto questo.“
— Jane Roberts scrittrice e poetessa statunitense 1929 - 1984
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 293

„Fino a quando i cattolici italiani vorranno preservare la loro identità di cattolici senza pensarsi al servizio della società italiana, verranno meno al loro compito; e fino a quando la Chiesa tutelerà i suoi interessi particolari come una delle tante lobby senza essere davvero "cattolica", cioè universale, non sarà fedele al suo compito, che è spendersi "per la vita del mondo."“
— Vito Mancuso teologo italiano 1962
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008

„Ad un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza.“
— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Una storia semplice
„Far sparire i sintomi è la cosa meno importante del mondo. Nel mondo della tecnica esistono molti sistemi di allarme, come per esempio una lampada rossa in una cella frigorifera, che controlla che la temperatura non salga in modo pericoloso. Nessuna persona di buon senso vedendo accendersi la lampadina la sviterebbe, annunciando poi orgogliosamente, quando la lampadina si spegne, di aver riparato la cella frigorifera. Nella «riparazione» dell'uomo questo procedimento grottesco si ripete però costantemente. Appena si annuncia un sintomo, il medico lo fa sparire e fa passare questo piccolo imbroglio per un successo terapeutico.“
— Thorwald Dethlefsen psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco 1946 - 2010
Origine: Il destino come scelta, p. 110

„[A seguito del taglio dei capelli] Sei ringiovanito di dieci anni, scherzano i ragazzi. Ma io mi sento più vecchio di venti, conseguenza inevitabile di otto anni di torture e di prigionia.“
— Bobby Sands attivista e politico nordirlandese 1954 - 1981
p. 96