“Ci sono nella vita delle testimonianze da rendere alle quali non ci si può sottrarre.”

—  Pietro Nenni

Origine: Da Taccuino 1942, Mondadori, 1967, p. 115 e Teils, Edizioni Avanti!, 1965, p. 388.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
testimonianza , vita
Pietro Nenni photo
Pietro Nenni 12
politico italiano 1891–1980

Citazioni simili

Gesù photo

“Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

18, 37
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Oriana Fallaci photo
Papa Benedetto XVI photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Anthony de Mello photo
Gian Maria Volonté photo

“L'attore può portare un grande contributo linguistico al film senza per questo sottrarre nulla all'autonomia e alla libertà di espressione dell'autore.”

Gian Maria Volonté (1933–1994) attore italiano

1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Pietro Barcellona photo

“La riproduzione tecnica della vita è l'estremo tentativo di sottrarre la procreazione alla fisicità dei corpi, di trasformare le donne in meri contenitori di energia vitale.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Augustin-Louis Cauchy photo

“Sarebbe un errore pensare che si può trovare certezza soltanto nelle dimostrazioni geometriche o nella testimonianza dei sensi.”

Augustin-Louis Cauchy (1789–1857) matematico e ingegnere francese

citato in J. A. Gonzalo, Pionieri della scienza

Argomenti correlati