Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla lettera di risposta a quella del 16 maggio 1940 di Winston Churchill, con la quale lo statista inglese, appena divenuto capo del governo in sostituzione di Neville Chamberlain, invitava Mussolini a non schierarsi in guerra a fianco della Germania. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, p. 409.
“Premessa della ricostruzione e del successivo balzo innanzi era stata la fermezza di tutti i governi nel difendere la stabilità monetaria, condizione della quale è l'equilibrio del bilancio. Questo impegno politico, ed insieme d'onore, verso il popolo italiano e le classi lavoratrici particolarmente (perché la svalutazione è il ladro che riduce i redditi dei lavoratori), è riaffermato anche da questo Governo.”
Argomenti
governo , svalutazione , lavoratrice , reddito , balzo , ricostruzione , fermezza , ladro , bilancio , premessa , lavoratore , equilibro , equilibrio , impegno , onore , classe , condizione , popolo , insieme , italiano , verso , politico , stabilitàAntonio Segni 19
4º Presidente della Repubblica Italiana 1891–1972Citazioni simili
2001
Origine: Dal contratto con gli italiani; letto durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 8 maggio 2001.
Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Origine: Citato in Daniela Colli, La "religione della libertà" per Benedetto Croce http://www.loccidentale.it/node/8906, l'Occidentale.it, 11 novembre 2007